Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 12:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Campsosternus regalis Fleutiaux, 1918 - Elateridae

THAILANDIA - EE, Lampang


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/03/2012, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Bellissimo elateride thailandese preso ad Entomodena, 45 mm. Non c'è data nè legit, ma sopra alla scritta Lampang, c'è un altra parola, forse la località, che non sono riuscito a decifrare, metto la foto sotto.

085.JPG



086.JPG



088.JPG


_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae thailandese
MessaggioInviato: 09/03/2012, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Campsosternus, forse Campsosternus auratus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae thailandese
MessaggioInviato: 09/03/2012, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Potrebbe essere:
"Wangnear"
Wang è il fiume che passa per Lampang e "near" in inglese significa "vicino".
In sostanza "Vicino alla riva del fiume Wang".
Ho trovato la stessa dicitura in questa pagina Web (primo Buprestidae in alto a destra):

http://www.zin.ru/animalia/coleoptera/eng/m_smirn7.htm

Non ho trovato nessuna località "Wangnear" in Thailandia. Probabilmente l'autore di questa pagina Web ha riportato quanto scritto sulla bustina contenente l'esemplare. Una bustina certamente molto simile alla tua... ;)

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae thailandese
MessaggioInviato: 09/03/2012, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie a tutti e due.
Anche io avevo letto Wangnear, ma avevo cercato su GoogleMaps e non c'era una località così l'avevo scartato.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae thailandese
MessaggioInviato: 09/03/2012, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Enoplium ha scritto:
...Wang è il fiume che passa per Lampang e "near" in inglese significa "vicino".
In sostanza "Vicino alla riva del fiume Wang".


esatto, ho ricevuto spesso bestie con questa tipologia di cartellini...sembra che all'est abbiano la fissa di scrivere la località, spesso generica, aggiungendo poi...vicino a.
e molti di voi mettono addirittura le coordinate del sito di cattura, per essere precisi al massimo.

:to: :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae thailandese
MessaggioInviato: 10/03/2012, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1904
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Campsosternus regalis Fleutiaux, 1918


:hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: