Autore |
Messaggio |
Mimmo011
|
Inviato: 15/03/2012, 14:06 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
f.izzillo ha scritto: Mimmo011 ha scritto: La Basilicata ringrazia!!! Ma sai quante cose da scoprire ci sono ancora!! Per puro caso si possono trovare cose moooolto interessanti, pensa se si iniziano a fare ricerche più mirate!! La Basilicata è grande e variegata!!  Anche questo è vero, ma ci sono pure:Pedostrangalia revestita, Anoplodera sexguttata, Anoplodera rufipes izzilloi, Rhamnusium graecum italicum, Necydalis ulmi, Phytoecia nigricornis, etc... per limitarci solo ad alcuni Cerambycidae; se poi faccio l'elenco dei Buprestidae...  E di sorprese ne usciranno altre, te lo assicuro!!! Per quanto riguarda mammiferi e uccelli in questi anni ho un gruppo di amici che stanno facendo ricerche un pò più approfondite e stanno uscendo sorprese non da poco!!! E di ornitologi e studiosi di mammiferi ce ne sono molti!!! Pensa agli insetti cosa potrebbe uscire!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 15/03/2012, 14:12 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mimmo011 ha scritto: f.izzillo ha scritto: Mimmo011 ha scritto: La Basilicata ringrazia!!! Ma sai quante cose da scoprire ci sono ancora!! Per puro caso si possono trovare cose moooolto interessanti, pensa se si iniziano a fare ricerche più mirate!! La Basilicata è grande e variegata!!  Anche questo è vero, ma ci sono pure:Pedostrangalia revestita, Anoplodera sexguttata, Anoplodera rufipes izzilloi, Rhamnusium graecum italicum, Necydalis ulmi, Phytoecia nigricornis, etc... per limitarci solo ad alcuni Cerambycidae; se poi faccio l'elenco dei Buprestidae...  E di sorprese ne usciranno altre, te lo assicuro!!! Per quanto riguarda mammiferi e uccelli in questi anni ho un gruppo di amici che stanno facendo ricerche un pò più approfondite e stanno uscendo sorprese non da poco!!! E di ornitologi e studiosi di mammiferi ce ne sono molti!!! Pensa agli insetti cosa potrebbe uscire!!!  Certo. A me piace scherzare, ma so bene che la tua è una GRANDE Regione dal punto di vista naturalistico.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 15/03/2012, 14:26 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
f.izzillo ha scritto: Mimmo011 ha scritto: Certo. A me piace scherzare, ma so bene che la tua è una GRANDE Regione dal punto di vista naturalistico. Figurati, anche a me piace scherzare!! A me fa piacere e mi riempie di orgoglio se "extracomunitari"  vengono a fare ricerche in Basilicata! Anzi, vorrei incentivare questo...........per cui casa mia è sempre aperta!!!  Per i mufloni ho una stalla attrezzata con ogni tipo di confort!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 15/03/2012, 14:38 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Mimmo011 ha scritto: ...........per cui casa mia è sempre aperta!!!  Per i mufloni ho una stalla attrezzata con ogni tipo di confort!!  al muflone piace stare all'aria aperta se hai un recinto con qualche fronda da brucare (e ogni tanto da sfalciare col suo super retino) starà benissimo. Vedi di eliminare però tutti i galli della zona, la sveglia per il muflone non suona prima delle 11.00, ora nella quale il tasso ematico nella sua nicotina supera il valore soglia e deve repentinamente abbassarlo. 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 15/03/2012, 14:41 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mimmo011 ha scritto: f.izzillo ha scritto: Mimmo011 ha scritto: Certo. A me piace scherzare, ma so bene che la tua è una GRANDE Regione dal punto di vista naturalistico. Figurati, anche a me piace scherzare!! A me fa piacere e mi riempie di orgoglio se "extracomunitari"  vengono a fare ricerche in Basilicata! Anzi, vorrei incentivare questo...........per cui casa mia è sempre aperta!!!  Per i mufloni ho una stalla attrezzata con ogni tipo di confort!!  A breve sarò nella tua Regione ma non passerò per la tua stalla!  Comunque non mancherà occasione per incontrarci visto che ci vengo varie volte nella stagione e mi pare di aver letto che sei in "trattativa" anche con Andrea e Maurizio ai quali spessissimo mi aggrego. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 15/03/2012, 14:44 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Daniele Sechi ha scritto: Mimmo011 ha scritto: ...........per cui casa mia è sempre aperta!!!  Per i mufloni ho una stalla attrezzata con ogni tipo di confort!!  al muflone piace stare all'aria aperta se hai un recinto con qualche fronda da brucare (e ogni tanto da sfalciare col suo super retino) starà benissimo. Vedi di eliminare però tutti i galli della zona, la sveglia per il muflone non suona prima delle 11.00, ora nella quale il tasso ematico nella sua nicotina supera il valore soglia e deve repentinamente abbassarlo.  Il Muflone sardo conosce bene i miei gusti...solo riguardo la sveglia le cose sono alquanto cambiate: mi do una "smossa" molto prima di una volta (sarà l'età o la fregola della caccia  ).
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 15/03/2012, 15:24 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Ma dove si possono trovare i bostrichidae nel periodo giusto? sulle piante ospiti? sotto corteccia 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 15/03/2012, 15:41 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Fabio Turchetti ha scritto: Ma dove si possono trovare i bostrichidae nel periodo giusto? sulle piante ospiti? sotto corteccia  In vari modi. Il B.capucinus di solito lo si trova posato sulle cataste (pare gli piaccia molto il Castagno) o svolazzante nei dintorni. A me è capitato abbastanza spesso di ottenere dei Bostrichidi dagli allevamenti. La specie del post la prendemmo in alcuni esemplari con G.Gobbi in Basilicata  su Acero e ne estraemmo pure alcuni exx ricoverati nei buchi di sfarfallamento. So che una grossa specie (mi pare si scriva così: Apates monachus) è stato preso in numero con delle trappole ma non ricordo di che tipo (sempre in Basilicata  ). Altro non saprei dirti ma, appena arriva il professore (Julodis) sul Forum, vedrai che ti fa una piccola lezione. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 15/03/2012, 15:44 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Grazie Francesco 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/03/2012, 16:07 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Io li prendo esattamente come dice Francesco. Ricordo che 3 o 4 anni fa ho beccato un ceppo di castagno a Rocca Priora, al sole, da cui stavano sfarfallando proprio in quel momento decine di Bostrchus capucinus, quindi se ne trovavano affacciati al foro d'uscita, a metà, gironzolanti sul ceppo e sparsi sulla scarpatina terrosa su cui stava. Molti anni fa ne ho visti in gran numero (senza prenderli) a Maccarese, su dei ceppi con radici, estirpati dal terreno perchè avevano ripulito un tratto di macchia bassa a lentisco, erica, ecc., e abbandonati sul terreno.
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 15/03/2012, 21:17 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Daniele Sechi ha scritto: Mimmo011 ha scritto: ...........per cui casa mia è sempre aperta!!!  Per i mufloni ho una stalla attrezzata con ogni tipo di confort!!  al muflone piace stare all'aria aperta se hai un recinto con qualche fronda da brucare (e ogni tanto da sfalciare col suo super retino) starà benissimo. Vedi di eliminare però tutti i galli della zona, la sveglia per il muflone non suona prima delle 11.00, ora nella quale il tasso ematico nella sua nicotina supera il valore soglia e deve repentinamente abbassarlo.  Ci sono anche i cerotti alla nicotina a disposizione!!  E se non dovesse bastare ci sono flebo per l'iniezione direttamente in vena!!! f.izzillo ha scritto: A breve sarò nella tua Regione ma non passerò per la tua stalla!  Comunque non mancherà occasione per incontrarci visto che ci vengo varie volte nella stagione e mi pare di aver letto che sei in "trattativa" anche con Andrea e Maurizio ai quali spessissimo mi aggrego.  Volentieri..............spero tantissimo che questi incontri si facciano!!!  Le trattative sono lunghe e faticose.................speriamo solo non lunghe come le sorgenti dell'enza!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
|