Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 23:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aspetta e spera

26.VII.2012 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - PN, cimolais - val cimoliana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 26/07/2012, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Finalmente dopo tre giorni di attesa davanti a questi tronchi questa mattina si è visto qualcosa :hp:
:hi: :hi: :hi:
andrea

PS se arriva qualche R. amoena la catturo e ve la porto


Rhyssa persuasoria
d5_IMG_3312_rhyssa.jpg

Urocerus gigas
d5_IMG_3340_urocerus.jpg

d6_ambiente1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 26/07/2012, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Foto strepitose!! :hp: :hp: :hp: :sh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 26/07/2012, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si vede che non è molto che sei iscritto, altrimenti avresti finito di meravigliarti per le foto di Andrea.
E' quasi imbarazzante!

Possibile che su quei tronchi non si sia posato neanche un Buprestis, Phaenops, Chrysobothris o Anthaxia? Forse erano un po' vecchi, a giudicare dalla corteccia staccata di quello in primo piano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 26/07/2012, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
andreah ha scritto:
... PS se arriva qualche R. amoena la catturo e ve la porto

sono ancora in attesa :p ...

e se per caso :p , nel frattempo, arrivasse anche qualche Urocerus tipo gigas, ma con le macchie gialle del capo quasi a contatto sulla linea mediana, separate solo da una linea nera... e con il pronoto giallo rossiccio, invece che nero come il resto del torace :hp: :hp: :hp: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 27/07/2012, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Julodis ha scritto:
Si vede che non è molto che sei iscritto, altrimenti avresti finito di meravigliarti per le foto di Andrea.
E' quasi imbarazzante!

Possibile che su quei tronchi non si sia posato neanche un Buprestis, Phaenops, Chrysobothris o Anthaxia? Forse erano un po' vecchi, a giudicare dalla corteccia staccata di quello in primo piano.

Ah lo so che sono strepitose le sue foto! Mi le sono viste tutte sul forum! Ma che devo dire? Credo siano pochi quelli bravi come lui! :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 27/07/2012, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
Si vede che non è molto che sei iscritto, altrimenti avresti finito di meravigliarti per le foto di Andrea.
E' quasi imbarazzante!

Possibile che su quei tronchi non si sia posato neanche un Buprestis, Phaenops, Chrysobothris o Anthaxia? Forse erano un po' vecchi, a giudicare dalla corteccia staccata di quello in primo piano.


Caro Maurisio di buprestidi ne escono a frotte :lol: :lol: :lol: fondamentalmente di due tipi .... almeno ad occhio profano .... anche cerambici oltre e una miriade di altre bestiole :mrgreen:



gomphus ha scritto:
andreah ha scritto:
... PS se arriva qualche R. amoena la catturo e ve la porto

sono ancora in attesa :p ...

e se per caso :p , nel frattempo, arrivasse anche qualche Urocerus tipo gigas, ma con le macchie gialle del capo quasi a contatto sulla linea mediana, separate solo da una linea nera... e con il pronoto giallo rossiccio, invece che nero come il resto del torace :hp: :hp: :hp: ...


anche per te buone notizie .... questa mattina ne ho beccata una ... a malincuore per prenderla ho rinunciato a fotografarla :cry:
Tranquillo anche per gli Urocerus ... ma quelli non li ho mai visti

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 27/07/2012, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
gomphus ha scritto:
andreah ha scritto:
... PS se arriva qualche R. amoena la catturo e ve la porto

sono ancora in attesa :p ...



Anche io anche io :lol: Il dato è interessante, visto che non è segnalata per l'Italia !


PS: ao hai trovato l'Urocerus, hai trovato Rhyssa... dovresti trovare anche lo "step" successivo: Pseudorhyssa (Poemeniinae Pseudorhyssini) parassita di Rhyssa ;)


Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 27/07/2012, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Eopteryx ha scritto:
gomphus ha scritto:
andreah ha scritto:
... PS se arriva qualche R. amoena la catturo e ve la porto

sono ancora in attesa :p ...



Anche io anche io :lol: Il dato è interessante, visto che non è segnalata per l'Italia !


PS: ao hai trovato l'Urocerus, hai trovato Rhyssa... dovresti trovare anche lo "step" successivo: Pseudorhyssa (Poemeniinae Pseudorhyssini) parassita di Rhyssa ;)


Filippo


Ricordo che anche tu sei in lista ... spero proprio di trovarne altre

Proprio vero è tutta una catena di "magna magna" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....vado a documentarmi sulle bestiacce che dici .... ora non saprei riconoscerle :(

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 27/07/2012, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
andreah ha scritto:

Ricordo che anche tu sei in lista ... spero proprio di trovarne altre



:hp:

andreah ha scritto:

Proprio vero è tutta una catena di "magna magna" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....vado a documentarmi sulle bestiacce che dici .... ora non saprei riconoscerle :(

:hi: :hi: :hi:


Grosso modo è una Rhyssa ma tutta nera, senza macchie, col mesoscutum rugoso come in Rhyssa (ce ne sono due diverse specie - entrambe presenti in Italia o almeno io dovrei averle viste entrambe da località italiane).

Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aspetta e spera
MessaggioInviato: 27/07/2012, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Eopteryx ha scritto:

Grosso modo è una Rhyssa ma tutta nera, senza macchie, col mesoscutum rugoso come in Rhyssa (ce ne sono due diverse specie - entrambe presenti in Italia o almeno io dovrei averle viste entrambe da località italiane).

Filippo


ci presterò più attenzione .... ma non mi sembra di averle mai viste .... da queste parti sicuramente no
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: