Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 18:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Thanasimus formicarius formicarius (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

15.IX.2012 - ITALIA - Piemonte - NO, Sizzano, ai piedi della val sesia, colline novaresi.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2012, 15:05 
 

Iscritto il: 14/09/2012, 21:28
Messaggi: 4
Nome: denis paglino
buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi che insetto è questo?
grazie!!!!!


insetto.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 15/09/2012, 15:10 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Si, se però prima ci dici dove l'hai fotografato ;)
Benvenuto sul forum :birra:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 19:11 
 

Iscritto il: 14/09/2012, 21:28
Messaggi: 4
Nome: denis paglino
a casa mia in provincia di novara, piemonte. L'avevo tra i capelli :-) e mi è venuta un irritazione alla cute. Niente di grave. Però non avendo mai visto un insetto così, mi sono un pò preoccupato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
denis ha scritto:
a casa mia in provincia di novara, piemonte. L'avevo tra i capelli :-) e mi è venuta un irritazione alla cute. Niente di grave. Però non avendo mai visto un insetto così, mi sono un pò preoccupato.


Allora, è Thanasimus formicarius (Linnaeus, 1758) - Cleridae........però dovresti dirci anche quando l'hai visto ;) ;)
.....e se potresti essere più preciso circa la località! :lov2: :lov2:

:birra: :birra: :birra: BENVENUTO!!!!!! :birra: :birra: :birra:


P.S. - Dimenticavo....si tratta di un predatore, quindi l'unico rischio è qualche "morsetto"!! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
denis ha scritto:
a casa mia in provincia di novara, piemonte. L'avevo tra i capelli :-) e mi è venuta un irritazione alla cute. Niente di grave. Però non avendo mai visto un insetto così, mi sono un pò preoccupato.

Nessun problema con questo insetto: l'irritazione cutanea o l'hai avuta indipendentemente o ti è venuta per una reazione psicosomatica perché avevi l'insetto nei capelli (ti sei impressionato!) :hi: A me succede con le Coccinelle! :devil:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 22:50 
 

Iscritto il: 14/09/2012, 21:28
Messaggi: 4
Nome: denis paglino
grazie mille per je risposte :-) cmq la località precisa è sizzano ai piedi della val sesia sulle colline novaresi. .. Quindi sto sereno è un insetto comune giusto?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 23:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Denis,
denis ha scritto:
buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi che insetto è questo?
grazie!!!!!


benvenuto su FEI anche da parte mia :birra: :birra: :birra:

Solo come informazione :) , le richieste di determinazione vanno inserite in Nuove richieste di determinazione o di conferma, attendo una tua risposta e poi sposto la discussione in questo forum ;)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
denis ha scritto:
grazie mille per je risposte :-) cmq la località precisa è sizzano ai piedi della val sesia sulle colline novaresi. .. Quindi sto sereno è un insetto comune giusto?

Si ma non è che si prenda tutti i giorni. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
denis ha scritto:
grazie mille per je risposte :-) cmq la località precisa è sizzano ai piedi della val sesia sulle colline novaresi. .. Quindi sto sereno è un insetto comune giusto?



Comune si anche se non proprio cosi tanto ed innocuo...la prossima volta posta il tuo quesito nella sezione giusta ....che è...'Nuove richieste di determinazione e conferma'... ;)

Ho visto ora l'intervento del 'Coccinellaro'... :gh: :gh: ;) :hi:
Scusa Francesco...ma sempre a Maurizio....un pò per ciascuno... :mrgreen: :hi:
E anche quella di Claudio...pardon.... :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 18/09/2012, 23:15 
 

Iscritto il: 14/09/2012, 21:28
Messaggi: 4
Nome: denis paglino
ops :-) scusate l'errore :-) grazie ancora e che Dio vi benedica! :-)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: