Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Il manoscritto-collezione del 1715 di Saverio Scilla: la prima raccolta di lepidotteri d’Italia e una delle più antiche collezioni entomologiche al mondo



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/01/2024, 13:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
E' stato appena pubblicato sulle Memorie della Società entomologica italiana un mio lavoro con questo titolo.
C'è voluto più di un anno di paziente ricerca, ma è stato entusiasmante e alla fine ne è valsa veramente la pena, portandomi ad un'eccezionale scoperta.
Ora possiamo dire che l'Italia conserva una collezione pre-linneana di lepidotteri fra le più antiche al mondo, formata nei primi anni del '700 e miracolosamente giunta fino ai giorni nostri.
Qui appresso il riassunto del lavoro. Chi fosse interessato può contattarmi qui o in privato.

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
Titolo.jpg



******
Una chicca dalla collezione.
Aglais io: porta molto bene i suoi 300 e passa anni!

Figura 39 Aglais io. Tomo I (Ms. 3329), carta 31r. Foto M. Romano su concessione della Biblioteca Casanatense, Roma, MiC
Figura 39.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2024, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
:sh:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2024, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Fantastico Marcello, grazie della condivisione :birra:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2024, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
:sh: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2024, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Rinnovo anche qui i complimenti che ho fatto a Marcello per l'ottimo lavoro che ha portato a termine :birra:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2024, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Complimenti Marcello! Allora il quesito presentato qui non era casuale... :D
Mi prenoto per avere il pdf dell'articolo. :birra: :hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2024, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5909
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2024, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Segnalo per gli amici del forum una conferenza dedicata alla presentazione dello studio di Marcello, che dialogherà con Ignazio Sparacio e Fabio Viglianisi al Museo di Zoologia dell'Università di Catania.
Io purtroppo non sarò presente... :no1: , ma proprio per questo seguirò l'incontro a distanza, una volta che sarà disponibile la registrazione video su Youtube. Ovviamente sarà mia cura indicarvi il link, in modo che anche voi possiate fare altrettanto! :D

IMG-20240530-WA0000.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/06/2024, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Come promesso, ecco il video della conferenza! Buona visione! ;) :D


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/06/2024, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
I miei complimenti a Marcello per questa affascinante ed eccezionale scoperta! :birra:

Grazie a Giovanni :lov2: ho ascoltato con interesse tutta la conferenza dove ho potuto seguire passo dopo passo il lungo processo di investigazione che ha permesso di rintracciare il prezioso manoscritto, nonché apprezzare l'importanza di tale ritrovamento sotto il profilo scientifico, storico e artistico, e meravigliarmi sulla bellezza e fragilità di questo "erbario entomologico".

Curiosissimo devo dire il metodo di raccolta di Saverio e ancora di più quello di conservazione fra le lastre di mica che non conoscevo :o .

Considerazioni che rendono doveroso un ringraziamento a tutti gli entomologi e naturalisti siciliani storici e contemporanei per i loro contributi! :hp:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/06/2024, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Alessio89 ha scritto:
I miei complimenti a Marcello per questa affascinante ed eccezionale scoperta! :birra:

Grazie a Giovanni :lov2: ho ascoltato con interesse tutta la conferenza dove ho potuto seguire passo dopo passo il lungo processo di investigazione che ha permesso di rintracciare il prezioso manoscritto, nonché apprezzare l'importanza di tale ritrovamento sotto il profilo scientifico, storico e artistico, e meravigliarmi sulla bellezza e fragilità di questo "erbario entomologico".

Curiosissimo devo dire il metodo di raccolta di Saverio e ancora di più quello di conservazione fra le lastre di mica che non conoscevo :o .

Considerazioni che rendono doveroso un ringraziamento a tutti gli entomologi e naturalisti siciliani storici e contemporanei per i loro contributi! :hp:


:lov1: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: