Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/08/2025, 5:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oreina da iD

25.VII.2025 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Laghi di Cornisello - Val Nambrone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oreina da iD
MessaggioInviato: ieri, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2282
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Raccolta in unico esemplare durante un'escursione ai laghi di Cornisello.
Si può supporre la specie?
Lunghezza 11 mm


oreina.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina da iD
MessaggioInviato: ieri, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2758
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: queste sono quelle che mi intrigano ma da foto è difficile. :lov3: Che ne dici di estrarre delicatamente l' edeago?
Anche il colore risulta molto particolare (se quello che si vede in foto corrisponde a quello reale...)
Sono curioso :roll:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina da iD
MessaggioInviato: ieri, 17:03 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2282
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Andrea Pergine ha scritto:
Anche il colore risulta molto particolare (se quello che si vede in foto corrisponde a quello reale...)
Sono curioso

la foto fa schifo ma il colore è quello! molto particolare perchè blu con banda viola sulle elitre. Io non sono uno da Crysomelidi ma queste sono troppo belle!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina da iD
MessaggioInviato: ieri, 19:30 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7409
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ciao Stefano, visto il colore dei primi due antennomeri parrebbe una Oreina (Oreina) sp. e pare un maschio per cui, l'edeago sarebbe risolutivo. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina da iD
MessaggioInviato: ieri, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2282
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Mai estratti i Crisomelidi ma posso sempre provare... qualche disegno o foto di edeagi di confronto dove li posso trovare??

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina da iD
MessaggioInviato: ieri, 20:14 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7409
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Stefano79 ha scritto:
Mai estratti i Crisomelidi ma posso sempre provare... qualche disegno o foto di edeagi di confronto dove li posso trovare??

I tubi edeagici delle Oreina sono lunghi, a volte quanto metà insetto e non semplici da estrarre da "dietro" se l'insetto è stato essiccato; in tali casi si estraggono dal "dorso" dopo divaricamento delle elitre o si stacca l'addome e si estrae dal lume anteriore dello stesso, ricollocando poi l'addome in sede. Ci vuole un po' di manualità ma spesso è indispensabile farlo. Foto di tali apparati sono ad es. qui https://www.cassidae.uni.wroc.pl/Europe ... oreina.htm ma non solo. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: