Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cardiophorus ulcerosus (Géné, 1836), forma melanica - Elateridae - Sardegna

9.X.2010 - ITALIA - Sardegna - CA, Monte dei Sette Fratelli, loc. Baccu Malu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/10/2010, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Trovato sotto una pietra in Sardegna meridionale, Monte dei Sette Fratelli, loc. Baccu Malu, 9 ottobre 2010: è lungo circa 6 mm. Ipotesi?


DSCN5872.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2010, 21:08 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
:hi:

It is Dicronychus rubripes (Germar, 1824)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2010, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Thanks Georgi!! :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2010, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Dicronychus rubripes non è segnalato per la Sardegna ma per scrupolo controlla se alla base delle unghie c'è una sorta di dilatazione o dentino. Se le unghie sono semplici, come penso, allora è una forma melanica, abbastanza frequente del comune Cardiophorus ulcerosus Gené.

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2010, 21:43 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Ok,I agree,I dont have a choice :D ,I'm sorry for misleading you,Roberto.

By the way,how is going the study of the specimens from the Rhodopes,Giuseppe?


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/10/2010, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Che sembra?


DSCN5878.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 18/10/2010, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D L'unghia non è proprio a fuoco ma è tipica dei Cardiophorus come pensavo e quindi confermo Cariophorus ulcerosus Gené varietà melanica.

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/10/2010, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bene, grazie Giuseppe! :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: