Autore |
Messaggio |
Maw89
|
Inviato: 31/08/2011, 23:00 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Oggi ho fatto qualche foto a specie nuove per il forum
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
claudio sola
|
Inviato: 01/09/2011, 0:25 |
|
Iscritto il: 20/11/2009, 0:34 Messaggi: 571 Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
|
Ciao , io ne ho raccolto alcuni esemplari su un passo a fianco del lago di Sevan , bei posti !! 
_________________ merlino
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 01/09/2011, 8:52 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
claudio sola ha scritto: Ciao , io ne ho raccolto alcuni esemplari su un passo a fianco del lago di Sevan , bei posti !!  Ciao Claudio! I prossimi che usciranno dal limitatore credo ti tiranno qualcosa 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 01/09/2011, 9:04 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Scusa Nicola, ma dalla tua foto questa specie non è ben riconoscibile; in pratica sparisce quasi completamente la banda laterale di pubescenza bianca sulle elitre che è caratteristica di questo Dorcadion http://www.biolib.cz/en/image/id132230/ 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 01/09/2011, 9:25 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Isotomus ha scritto: Scusa Nicola, ma dalla tua foto questa specie non è ben riconoscibile; in pratica sparisce quasi completamente la banda laterale di pubescenza bianca sulle elitre che è caratteristica di questo Dorcadion http://www.biolib.cz/en/image/id132230/  Il problema é che la fascia non é bella bianca come quella della foto che mi hai likato, ma é del colore, forse un poco piú chiaro, di quello della foto  in ogni caso, nel pomeriggio rifaccio la foto 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 01/09/2011, 12:38 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Maw89 ha scritto: Il problema é che la fascia non é bella bianca come quella della foto che mi hai likato, ma é del colore, forse un poco piú chiaro, di quello della foto  in ogni caso, nel pomeriggio rifaccio la foto  Non è che, per caso, lo hai immerso in acqua per ammorbidirlo e prepararlo? In passato l'ho fatto con alcuni Dorcadion (erano secchi e dovevo estrarli), e le bande bianche sono quasi scomparse. Solo parlando con Andrea Sabbadini ho poi scoperto che, una volta bagnati, si devono poi asciugare MOLTO accuratamente con carta assorbente per eliminare l'umidità che tiene incollati i peli bianchi delle bande rendendoli quasi invisibili anche una volta seccati. Da allora ammollisco i Dorcadion solo in camera umida, e con estrema cautela.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 01/09/2011, 13:35 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Maurizio Bollino ha scritto: Maw89 ha scritto: Il problema é che la fascia non é bella bianca come quella della foto che mi hai likato, ma é del colore, forse un poco piú chiaro, di quello della foto  in ogni caso, nel pomeriggio rifaccio la foto  Non è che, per caso, lo hai immerso in acqua per ammorbidirlo e prepararlo? In passato l'ho fatto con alcuni Dorcadion (erano secchi e dovevo estrarli), e le bande bianche sono quasi scomparse. Solo parlando con Andrea Sabbadini ho poi scoperto che, una volta bagnati, si devono poi asciugare MOLTO accuratamente con carta assorbente per eliminare l'umidità che tiene incollati i peli bianchi delle bande rendendoli quasi invisibili anche una volta seccati. Da allora ammollisco i Dorcadion solo in camera umida, e con estrema cautela. Sarà successo proprio così, ma non ne posso essere certo, perchè io ho fotografato l'esemplare esattamente come mi è stato ceduto a entomodena da Iuri  E' possibile recuperarlo?? Ho inoltre provato, come promesso, a rifare la foto questa volta cambiando il sistema di schermaggio della luce. Ci sono però lo stesso dei riflessi marcati... ma con le bestie così lucide, come si deve fare??? Eccola qui...
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 01/09/2011, 14:23 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Aggiungo anche un crop delle fasce:
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
|