Autore |
Messaggio |
chus
|
Inviato: 20/09/2011, 16:09 |
|
Iscritto il: 18/09/2011, 20:07 Messaggi: 63
Nome: Juan Jesús Medina Hernández
|
Hi ¡¡ I have dudes from the genus of this carabidae, i think Genus is Agonum (Harpalinae) but i don't know the specie.
Can You help me? Thanks ¡¡¡
The size is arround 11-12 mm
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 20/09/2011, 16:17 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
I think Pterostichus... 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Stefano79
|
Inviato: 20/09/2011, 17:27 |
|
Iscritto il: 12/07/2010, 15:33 Messaggi: 2276 Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
|
genus pterostichus for me...
_________________ Stefano Cosimi
|
|
Top |
|
 |
chus
|
Inviato: 21/09/2011, 0:09 |
|
Iscritto il: 18/09/2011, 20:07 Messaggi: 63
Nome: Juan Jesús Medina Hernández
|
Thanks for all , I will rewrite the title of the post to Pterostichus sp (I dont know the specie)..... but I dont know what to do. Can you help me?
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 21/09/2011, 15:20 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Pterostichus (Platysma) niger (Schaller, 1783) - Carabidae Aspettate conferma da esperti.. 
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 22/09/2011, 12:30 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
No Umberto, Platysma nigrum è da escludere (tra l'altro è vistosamente più grande). La foto non è molto a fuoco, ma sembrerebbe un Melanius; forse Pterostichus ( Melanius) aterrimus nigerrimus (Dejean, 1828) che in Spagna è molto diffuso.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 22/09/2011, 13:45 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Mi spiace contraddire, ma un P. aterrimus lo escluderei abbastanza decisamente. Io sono in dubbio tra un P. niger e un P. melanarius, ma non vedrei un Melanius. Questo anche perché gli angoli basali del pronoto, benché fuori fuoco, sembrano a vertice vivo, mentre in P. aterrimus sono ampiamente arrotondati. Che ne pensate, altri utenti "fantasma"? 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 22/09/2011, 15:16 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
ricdoc57 ha scritto: Mi spiace contraddire, ma un P. aterrimus lo escluderei abbastanza decisamente. Io sono in dubbio tra un P. niger e un P. melanarius, ma non vedrei un Melanius. Questo anche perché gli angoli basali del pronoto, benché fuori fuoco, sembrano a vertice vivo, mentre in P. aterrimus sono ampiamente arrotondati. Contraddici pure  . La mia era solo un'ipotesi di lavoro, non so chi abbia corretto il titolo fidandosi delle mie scarse conoscenze carabidologiche Io comunque avevo ipotizzato (con dubbio) P. (Melanius) aterrimus proprio perché ho creduto di vedere gli angoli posteriori del pronoto arrotondati (ho ancora qualche dubbio in proposito). Ovviamente mi sbaglierò, ma come P. (Platysma) niger e come P. (Morphnosoma) melanarius non mi convincono le dimensioni (mi sembra che 11-12 mm siano decisamente troppo pochi per queste specie) e la forma generale molto snella dell'esemplare fotografato. Sempre che gli angoli posteriori del pronoto siano realmente vivi, ci vedrei meglio, per esempio, un P. (Pseudomaseus) gracilis o un P. (Melanius) elongatus. Una foto migliore sarebbe di grande aiuto.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 22/09/2011, 15:33 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Tenebrio ha scritto: No Umberto, Platysma nigrum è da escludere (tra l'altro è vistosamente più grande). La foto non è molto a fuoco, ma sembrerebbe un Melanius; forse Pterostichus ( Melanius) aterrimus nigerrimus (Dejean, 1828) che in Spagna è molto diffuso.  Ciao Piero In effetti hai ragione! Le dimensioni non corrispondono proprio in maniera adeguata! Sarà un piccolo.. 
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
chus
|
Inviato: 22/09/2011, 16:23 |
|
Iscritto il: 18/09/2011, 20:07 Messaggi: 63
Nome: Juan Jesús Medina Hernández
|
Thanks for all , I think is "Pterostichus aterrimus nigerrimus" but for not confusion i will upload new photos this afternoon
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 22/09/2011, 16:43 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao ragazzi, scusate il ritardo posto che non è sicuramente un aterrimus, anche per i punti discali delle elitre troppo piccoli, non foveiformi io  sarei orientato  a supporre  che sia uno Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790)le dimensioni sono un po' grandi, ma entro i limiti massimi noti, tenendo anche conto che è una femmina Pt. niger e melanarius, oltre che per le dimensioni, li escluderei per la doccia laterale del pronoto stretta per tutta la lunghezza, anziché allargata posteriormente e confluente con la fossetta basale ma prima di darlo per buono, aspetto i vostri pareri
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 22/09/2011, 19:31 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3201 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Cita: ma prima di darlo per buono, aspetto i vostri pareri il mio: Melanius di sicuro, ma forse un gracilis più che un nigrita, solo che la foto non è abbastanza a fuoco per essere sicuri di nessuno dei 2.  G.
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 22/09/2011, 22:46 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao gabriele direi anch'io che è meglio aspettare altre foto la mia impressione è nigrita perché: 1) non vedo accenno di sinuatura avanti gli angoli post del pronoto 2) e inoltre 11-12 mm per i gracilis che ho presente io mi sembrano un filo troppi p.s. cmq a quanto pare  i Melanius ora si chiamano Pseudomaseus  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
chus
|
Inviato: 22/09/2011, 23:57 |
|
Iscritto il: 18/09/2011, 20:07 Messaggi: 63
Nome: Juan Jesús Medina Hernández
|
Hi ¡¡¡ here are the new photos ¡¡¡
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 23/09/2011, 0:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
io insisto per nigrita  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
|