Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 0:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyommatus celina (Austaut, 1879) - Lycaenidae

29.IV.2011 - ITALIA - Sicilia - CT, San Michele di Ganzaria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/01/2012, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2012, 19:09
Messaggi: 1
Località: SAN MICHELE DI GANZARIA (CT)
Nome: Michele Iannizzotto
Richiedo l'identificazione della specie.
Foto scattata nel territorio di San Michele di Ganzaria (CT).
Grazie.


lepidotteri_100.jpg


_________________
Michele

http://www.studioiannizzotto.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 15/01/2012, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 0:16
Messaggi: 1030
Località: London
Nome: Matthew Gandy
I suggest Polyommatus escheri. Matthew :hi:

_________________
Matthew Gandy
http://lepidopteragallery.org/index.php


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 15/01/2012, 15:27 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
It appears that Polyommatus escheri does not occur in Sicily (Chiavetta, Butterflies of Italy - Biogeographical Atlas): in such a case, it could be P. icarus, even though I do agree with you that those pale suffusions near the costa of the fw suggest Polyommatus escheri... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 15/01/2012, 16:06 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Anche per me, si tratta di un maschio di Polyommatus icarus :ok:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 15/01/2012, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E .... se .... fosse Polyommatus celina (Austaut, 1879)???


Dinca_Dapporto_Vila_2011-Genetic-Morphometric analysis of Polyommatus.pdf [542.35 KiB]
Scaricato 71 volte

_________________
Maurizio Bollino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 15/01/2012, 20:56 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Direi che non ci sono dubbi, visto che in Sicilia sembra che ci sia solo P. celina. Quindi l'assenza quasi costante della macchietta discale (icarinus) in Sicilia nascondeva in realtà un'altra specie...

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 16/01/2012, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
:oooner: In Sicilia è presente solo P. celina?

scusate ancora non ho letto la pubblicazione, sono molto stupito.

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 16/01/2012, 15:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Sì, in Sicilia, Sardegna e Baleari è presente solo Polyommatus celina (Austaut, 1879), mentre nelle vicine Calabria e Corsica solo Polyommatus icarus (Rottemburg, 1775). Nella Penisola Iberica ci sono regioni dove sono presenti l'una, l'altra o entrambe.
;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie! :)

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: