Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Agapanthia) izzilloi Rapuzzi, Sama & Kotán 2013 - Cerambycidae - Paratypus

2.V.2012 - GRECIA - EE, Arkadia, a S di Skortsinos


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/01/2015, 10:43 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Entomarci ha scritto:
Qualcuno riesce a mettere sul forum il pdf dell'articolo descrittivo? Non me lo ritrovo più e visto che stavo guardando nella mia collezione le mie violacea, ho trovato alcune bestiole raccolte in Morea nel 2012: hai visto mai...

Io non lo so mettere ma basta andare in funzione cerca con izzilloi...

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
Entomarci ha scritto:
Qualcuno riesce a mettere sul forum il pdf dell'articolo descrittivo? Non me lo ritrovo più e visto che stavo guardando nella mia collezione le mie violacea, ho trovato alcune bestiole raccolte in Morea nel 2012: hai visto mai...

Io non lo so mettere ma basta andare in funzione cerca con izzilloi...


O riportare il link al PDF.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 11:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Fantastico!
Ma in definitiva come la distinguo dalla violacea? Ho degli esemplari di Kalavryta che avevo identificato come violacea, ma a questo punto ho dei dubbi...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Entomarci ha scritto:
Fantastico!
Ma in definitiva come la distinguo dalla violacea? Ho degli esemplari di Kalavryta che avevo identificato come violacea, ma a questo punto ho dei dubbi...

L'ultima Agapanthia Izzilloi/violacea postata da Claudio sola come l'hai distinta? :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 12:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
f.izzillo ha scritto:
Entomarci ha scritto:
Fantastico!
Ma in definitiva come la distinguo dalla violacea? Ho degli esemplari di Kalavryta che avevo identificato come violacea, ma a questo punto ho dei dubbi...

L'ultima Agapanthia Izzilloi/violacea postata da Claudio sola come l'hai distinta? :to:


Beh ho visto dei caratteri molto peculiari, la colorazione elitrale, la lunghezza delle antenne, che mi hanno portato ad escludere la violacea.
Il punto è che ho degli esemplari dubbi che ho raccolto in Grecia, sui quali ho delle perplessità, così mi chiedevo se ci fossero altri caratteri particolari da osservare per sciogliere la prognosi!!!
In realtà temo di avere solo delle gran violacea dalla Grecia, però la speranza è l'ultima a morire!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
sono sempre più confuso. La foto dell'esemplare di izzilloi tratta dal pdf della descrizione dipinge un insetto completamente diverso da quello di questo post... mi aiutate a capire? Qualcuno molto bravo in ste cose riesce a mettere le due immagini una vicino all'altra per sondare la faccenda?

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 12:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Entomarci ha scritto:
sono sempre più confuso. La foto dell'esemplare di izzilloi tratta dal pdf della descrizione dipinge un insetto completamente diverso da quello di questo post... mi aiutate a capire? Qualcuno molto bravo in ste cose riesce a mettere le due immagini una vicino all'altra per sondare la faccenda?

Marcello tieni presente che la "qualità" della mia foto può influire parecchio...

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
:ok: vabeh ma la silouhette è proprio diversa...mi sembra che la izzilloi dell'articolo abbia un aspetto tozzo...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ecco le due foto a confronto con quella del post di Claudio Sola:

A.izzilloi.jpg

DSCF8409.JPG

Peloponneso.JPG

Olotipo dal pdf
questo paratipo
quella di Claudio

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
L'elemento più costante sono le antenne che sorpassano le elitre di 5 articoli...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
So' loro, so' loro...

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Scusate, potrebbe dipendere dalle foto, ma a me pare che i tarsi anteriori dell'olotipo siano proporzionalmente più larghi e corti che negli altri due.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Scusate, potrebbe dipendere dalle foto, ma a me pare che i tarsi anteriori dell'olotipo siano proporzionalmente più larghi e corti che negli altri due.

No, tra il primo e terzo è la prospettiva; riguardo al mio ex è la foto (nelle mie restano sempre sfocate e poco a fuoco le estremità per cui appaiono più sottili).

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2015, 2:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
Very interesting topic. :ok:
I have one question for the experts on the subject:
Does anyone in a clear, simple way can show differences between A. izzilloi and A. violacea?
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/03/2016, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
Adam, this species are very different. A.izzilloi differs from A.violacea by many features because this species belong to amitina group. So, it differs by a ringed antennae, haired apex of elytra, green shining, puncturation of elytra, haired apex on elytra, *raised suture of elytra, *suture is oftly hell raised (* not mentioned in description).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: